L’europarlamentare e segretario del Movimento Equità Territoriale: “Altro che buco, bonus edilizi hanno trainato il Pil.

Bruxelles, 2 Marzo –“Altro che mandare gambe all’aria i conti pubblici, come raccontano Meloni e Giorgetti, che che avevano quantificato in 2mila euro procapite il debito generato dal Superbonus. Rapporto Istat alla mano, oggi apprendiamo invece che i bonus edilizi hanno contribuito a dare un impulso fondamentale all’economia di tutto il Paese”.

“Il settore della costruzione – sottolinea Pedicini – ha infatti trainato il Pil sia nel 2021 che nel 2022 facendo calcolare un rapporto debito-Pil lo scorso anno del 144,7%, e potrebbe continuare a incidere positivamente anche nel 2023. Addirittura, con il ricalcolo dello spazio fiscale, restano a disposizione del Governo 40 miliardi in più entro il 2025 e altri ottanta per i successivi 10 anni.
Nessun grande buco, dunque.

Fonte

Categorie: News

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PataviumCasa.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.