{"id":462,"date":"2023-02-01T12:36:24","date_gmt":"2023-02-01T11:36:24","guid":{"rendered":"https:\/\/pataviumcasa.it\/?p=462"},"modified":"2023-02-01T12:36:54","modified_gmt":"2023-02-01T11:36:54","slug":"anac-un-errore-qualificazione-sopra-e-500-000","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/pataviumcasa.it\/anac-un-errore-qualificazione-sopra-e-500-000\/","title":{"rendered":"ANAC: “un errore qualificazione sopra \u20ac 500.000”"},"content":{"rendered":"\n
L’ Autorit\u00e0 Nazionale AntiCorruzione (Anac<\/strong>) ritiene “un errore che l’obbligo della qualificazione delle stazioni appaltanti scatti solo per appalti sopra i 500.000 euro.” (vedi articolo)<\/a><\/p>\n\n\n\n “Questo significa che il 90% degli affidamenti fuoriesce dalla regola della qualificazione e che il 60% delle gare \u00e8 svolto da chi non sa farlo.” Noi chiediamo di tornare alla soglia dei 150.000 euro”.
La richiesta viene dal presidente dell’Anac, Giuseppe Busia, in audizione davanti alla Commissione Ambiente e Lavori pubblici del Senato sul disegno di legge sul Codice Appalti.<\/p>\n\n\n\n