{"id":537,"date":"2023-03-03T11:15:57","date_gmt":"2023-03-03T10:15:57","guid":{"rendered":"https:\/\/pataviumcasa.it\/?p=537"},"modified":"2023-03-03T11:15:58","modified_gmt":"2023-03-03T10:15:58","slug":"superbonus-istat-smentisce-governo-misura-trainante","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/pataviumcasa.it\/superbonus-istat-smentisce-governo-misura-trainante\/","title":{"rendered":"SuperBonus. ISTAT smentisce governo. Misura trainante."},"content":{"rendered":"\n
L\u2019europarlamentare e segretario del Movimento Equit\u00e0 Territoriale: \u201cAltro che buco, bonus edilizi hanno trainato il Pil.<\/p>\n\n\n\n
Bruxelles, 2 Marzo \u2013\u201cAltro che mandare gambe all\u2019aria i conti pubblici, come raccontano Meloni e Giorgetti, che che avevano quantificato in 2mila euro procapite il debito generato dal Superbonus. Rapporto Istat alla mano, oggi apprendiamo invece che i bonus edilizi hanno contribuito a dare un impulso fondamentale all\u2019economia di tutto il Paese\u201d.<\/p>\n\n\n\n
\u201cIl settore della costruzione \u2013 sottolinea Pedicini \u2013 ha infatti trainato il Pil sia nel 2021 che nel 2022 facendo calcolare un rapporto debito-Pil lo scorso anno del 144,7%, e potrebbe continuare a incidere positivamente anche nel 2023. Addirittura, con il ricalcolo dello spazio fiscale, restano a disposizione del Governo 40 miliardi in pi\u00f9 entro il 2025 e altri ottanta per i successivi 10 anni.
Nessun grande buco, dunque.<\/b> <\/p>\n\n\n\n